Loading

Adda river and S.Michele bridge

L'Adda e ponte San Michele (detto anche di Paderno e/o Calusco)
-------------
Il ponte in ferro collega con una sola arcata (di 150 metri di corda) la sponda lecchese
a quella bergamasca. Alto 85 metri sul livello dell'acqua e largo 5 metri, ha due piani.
Su quello inferiore transita la linea ferroviaria, a un solo binario, da Monza e Seregno
verso Bergamo; quello superiore permette il transito automobilistico a senso unico
alternato. Il ponte è coetaneo della Tour Eiffel,essendo stato costruito esattamente
negli stessi anni 1887-1889 e, come nella Torre, tutti i collegamenti sono effettuati con
chiodi di acciaio ribaditi a caldo.
Visible by: Everyone
(more information)

More information

Visible by: Everyone

All rights reserved

Report this photo as inappropriate

4 comments

Luigi Petrazzoli said:

Rambonp, many thanks for your comment.

Lalla, quella giornata fu bellissima e il ponte, che scoprii negli anni '60 passandoci in bicicletta ( e fermandomi alla vicina cappelletta) mi ha sempre affascinato ancor prima di conoscerne la storia. Ciao
10 years ago ( translate )

Giancarlo Ticozzi said:

Già... Lalla e Luigi, ci ritornerei molto volentieri, perchè la prima volta non conoscendo bene il luogo, si... sparano scatti un po a caso! Chissà magari per un... "IperGap". Dai troviamogli un... nome anche per questo. ;-))

Una scena questa che mi fa pensare ad un luogo dell'estremo oriente più che italiano; sarà per via del paesaggio selvaggio. Ciao. Gian
10 years ago ( translate )

Luigi Petrazzoli said:

Gian, Dany aveva già proprosto il nome di "Ipermeeting" e anche Lalla ha già utilizzato questo tag proprio per la foto del Gap che avevamo fatto a Biella. Tornerei anch'io volentieri da quelle parti ed estenderei la visita più a monte, a Imbersago dove c'è il traghetto di Leonardo ( e nelle vicinanze ci sono pure il santuario della Madonna del Bosco e Sotto il Monte Giov.XXIII.

Fortunatamente, Gian, l'Adda scorre tra due alte e ripide sponde che ne hanno reso impraticabile l'urbanizzazione, altrimenti altro che paesaggio selvaggio, avrebbero costruito villette fino a lambire l'acqua ;-((.

Ciao e grazie della visita. Luigi
10 years ago ( translate )

Giancarlo Ticozzi said:

Già... Luigi, il solito discorso che calza a pennello al cittadino "italiano", sia egli del popolo che dei vertici, perchè questi se "non... deve fare una cosa" non è che non la fa perchè ne è cosciente, ma perchè glielo si vieta con le buone ma più con le... cattive, oppure è impossibilitato a farla come in questo caso, dove (per fortuna) ci ha pensato la natura a... mettergli le briglie!! ;-)))

Si... si sarebbe ottimo dove dici tu, vediamo nella bella stagione. Ciao. Gian
10 years ago ( translate )