la pelosetta
abbiamo mangiato BORRAGINE, ma ne ho tenuto i fiori
Le foglie giovani sono variamente impiegate in cucina.
Tradizionalmente le foglie si usano cotte in molti piatti regionali: minestroni, torte e frittate, o come ripieni per ravioli e pansoti in Liguria. Tipico è il consumo in frittelle dei fiori e delle foglie (passate in pastella e poi fritte). La cottura elimina la peluria che copre le foglie.
In moderata quantità le foglie giovani e sporadicamente anche i fiori si utilizzano crudi in insalata. I fiori azzurri sono usati per colorare e guarnire i piatti e per colorare l'aceto; congelati in cubetti possono costituire decorazione per le bevande estive Tuttavia l'uso alimentare della borragine, specialmente per periodi prolungati, è sconsigliato per la presenza, in alcune fasi vitali della pianta, di composti pirrolizidinici, a presunta attività epatotossica.
More information
Visible by: Everyone
All rights reserved
-
Taken on Sunday February 26, 2023
-
Posted on Friday March 17, 2023
- 249 visits
- 24 people like
12 comments
Jaap van 't Veen said:
Günter Klaus said:
Wünsche noch einen schönen Abend,ganz liebe Grüße Güni :))
J.Garcia said:
Colorful and dynamic image, Nora!
elvigiadelosamanecer… said:
Roger (Grisly) said:
Have a good weekend
Nicole Merdrignac said:
RHH said:
tiabunna said:
Valeriane ♫ ♫ ♫¨* said:
Pam J said:
William Sutherland said:
Admired in: www.ipernity.com/group/tolerance
Makrofan said: